Febbraio 3, 2021

Prodotti integrali e zuccheri nascosti

Dopo un intenso mese di visite, conoscenze e confronti con nuovi pazienti, sento l’esigenza di fare dei chiarimenti in merito ad una questione molto discussa.

  • “Mi descrive la sua giornata dal punto di vista alimentare?”
  • “Certo iniziamo: a colazione latte/yogurt/ spremuta o caffè e biscotti, ovviamente dottoressa solo Oro Saiwa o INTEGRALI!!”

Ma cosa vuol dire? cosa significa? mi volete far intendere che un prodotto integrale non contiene calorie, non contiene zuccheri?

Iniziamo specificando che per distinguersi da uno raffinato, un cereale integrale non deve aver subito processi di raffinazione. Cioè deve mantenere integre le sue componenti principali, in particolare la crusca esterna, il germe, che è l’embrione del seme, e l’endosperma, composto per lo più da amido. Per tale motivo i prodotti sono più ricchi in fibra che garantisce senso di sazietà, riduce l’assorbimento dei grassi e l’indice glicemico degli alimenti, ma anche di vitamine, di sali minerali e di proteine vegetali.

Nel caso dei cereali raffinati, le prime due di queste componenti vengono eliminate attraverso una lavorazione industriale per allungarne la conservazione.

Avendo chiarito qual è la  differenza tra un prodotto integrale e raffinato e che in alcune patologie è fortemente indicato per i motivi sopra spiegati, un biscotto confezionato preparato con farina integrale NON E’ ASSOLUTAMENTE VERO che contiene meno zuccheri e kcal di un biscotto ottenuto con farine raffinate.

Come faccio a capirlo? Come faccio a scegliere quale comprare?

Consultate le ETICHETTE, dicono sempre la verità!

Non mi riferisco alle scritte in grassetto carine e colorate come  “light” – “ senza zuccheri aggiunti” che trovate sulle confezioni di biscotti che poi finiscono dritti nei vostri carrelli della spesa, NO! Quella è solo pubblicità, è marketing. E’ il motivo per cui non mangiate nulla (dite!) o solo “sano ed integrale” ed ingrassate. L a causa sono gli zuccheri nascosti, quelli che dovete imparare ad eliminare e riconoscere.

Le etichette riportano i valori nutrizionali, dovete confrontare quelli.

Oggi vi aiuto io: Vi lascio nelle stories e nelle immagini del post etichette di biscotti ottenuti con farine raffinate.

Voglio le vostre spontanee considerazioni.

Ah ricordate, il nutrizionista serve a guidarvi tra gli scaffali del supermercato.

Iscriviti alla mia newsletter

Riceverai notizie ed aggiornamenti